Image
Image
Image
Image

ProveInvalsi.eu

1. D33. 44 galline covano per 4 ore al giorno,
per 4 giorni, 4 uova ciascuna.
Quanti pulcini nasceranno dopo una covata?





444

2. D1. Quale numero devi addizionare a
7,54 per ottenere 8 ?




3. D29. A quale frazione corrisponde
la parte colorata della figura?

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta frazione grafica




4. D9. Alessandra sta cercando un numero
che ha tutte queste proprietà:
- è un numero compreso tra 130 e 165
- la cifra al posto delle unità è uguale alla cifra al posto delle decine
- è un numero pari

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta riflessioni
Qual è il numero?




5. D34.  Claudio impiega 40 secondi
per mangiare un mandarino,
quanto tempo gli occorrerebbe per mangiarne 8?



310 secondi
320 secondi
400 secondi

6. D3. Osserva le seguenti figure :

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta poligoni

il poligono grigio ha un solo angolo retto,
quale altra figura ha solo un angolo retto ?




7. D38. Marisa propone un indovinello ai compagni:
"Ho pensato un numero,
l'ho raddoppiato una volta,
l'ho raddoppiato una seconda volta
ho tolto 3 e ho ottenuto 29".
Quale numero ha pensato Linda?


8


8. D11. Hai a disposizione queste tre cifre:
5 - 2 - 6
Utilizzando tutte e tre le cifre una sola volta,
quale numero potresti scrivere
minore di cinquecento e divisibile per 2?








9. D6. La Torre di Pisa ha una scalinata interna di 294 gradini.
Luca ha percorso in salita 1/3 della scalinata.
Quanti gradini ha già salito Luca?




10. D28. In un’industria che produce biscotti
vengono impacchettate ogni ora 360 confezioni di biscotti.
Quante confezioni al minuto?




11. D38.  Nella dispensa del ristorante “Il Gusto”
si è fulminata la lampadina, così il cuoco è costretto
a cercare le scorte di pasta senza poter vedere nulla.
Sapendo che sono rimaste solo 7 confezioni di fusilli, 7 di tortiglioni,
e 7 di mezze maniche, quanti pacchi dovrà prendere il cuoco
per essere certo di prendere almeno due confezioni
della stessa qualità di pasta senza dover di nuovo tornare in dispensa?








12. D20. Se 27 corrisponde ai 3/7 di un intero,
quanto sarà l’intero?




13. D16. La maestra porta in classe 52 caramelle,
vorrebbe distribuirle tutte, ma in parti uguali
tra i suoi 23 alunni ma ciò non è possibile.
Quante caramelle mancano perché ogni bambino
ne abbia lo stesso numero?


mancano 14 caramelle
mancano 13 caramelle
mancano 11 caramelle

14. D17. Quale numero corrisponde a
5 centesimi, 4 unità, 55 decine e 4 migliaia?




15. D10. Osserva il rettangolo EFGH.
Immagina un rettangolo con il lato
orizzontale lungo 1/2 del lato EF ed
il lato verticale lungo 1/4 del lato EH
del rettangolo.

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta rettangolo
L'area del rettangolo grande sarà di quante volte
quella del rettangolo piccolo?



l'area del rettangolo è   4 volte quella del quadrato
l'area del rettangolo è 32 volte quella del quadrato
l'area del rettangolo è   8 volte quella del quadrato

16. D32. Piero deve scegliere se acquistare
un biglietto del pullman che dura 90 minuti
o uno che dura 120 minuti ma costa il doppio.

Il pullman parte alle 9.30 e Piero ha calcolato che sarà a
destinazione alle 11.15.


Quale biglietto conviene acquistare?




Il biglietto da 120 minuti

17. D21. Quale numero va inserito al posto della X ?
324,5      X = 6490




18. D27. Quanti sacchetti da 5 cioccolatini
puoi ottenere con 2 scatole da 125
cioccolatini ciascuna?




19. D36.  Salvatore ha totalizzato 33 punti
alla gara di freccette con 3 lanci:

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta tiro al bersaglio 
Scegli, tra i seguenti, i punteggi dei cerchi del bersaglio
in cui si sono conficcate le frecce.








20. D14. Quale numero devi sottrarre a
6,49 per ottenere 6,10 ?




21. D5. Quale numero ottieni se addizioni
30 decine e 30 centinaia?




22. D25. In 5a A e in 5a B le maestre hanno scelto i 5 bambini
che hanno letto più libri durante questo anno scolastico
e hanno costruito i seguenti grafici.

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta libri letti

Chi ha letto più libri tra i bambini delle due classi?


 

In quale delle due classi sono stati letti più libri in totale?

 





23. D23. In un allevamento di conigli ogni femmina
partorisce 2 volte all’anno 10 piccoli alla volta.
Se i conigli in tutto sono 170 e, di questi, 120 sono
femmine, quanti conigli ci saranno in tutto dopo un anno?
Indica tra le seguenti espressioni quella che risolve il problema.




 





24. D31. Luisa abita al terzultimo piano di un palazzo
di 12 piani, mentre Lucia abita al penultimo piano
di un palazzo di 10 piani.
Chi abita al piano più alto?




25. D26. Osserva la figura.
Quanto misura il terzo angolo?

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta angoli supplementari



65°

 





26. D35.  Se il lato del quadrato più esterno è 16 cm,
quanto sarà l’area della parte colorata?

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta area da calcolare


 cm²
 cm²
256 cm²

27. D24. Calcola l'area della seguente figura:

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta calcola area 01

 cm²
12 cm²
16 cm²

 





28. D18. Marco è nel bosco in cerca di funghi.
All’inizio cammina verso Nord, poi, per cercare altri funghi,
ruota di 180° in senso antiorario e poi di 90° in senso orario.
In quale direzione sta camminando adesso?




29. D15. Il doppio di un numero è uguale
ad un terzo del numero 75,
qual è il numero?




30. D8. Stefano arriva con il treno alle ore 14:25
nella località dove abita la nonna.
Selezione invalsi matematica primaria classe quinta treno
Il suo viaggio in treno è durato 75 minuti.
A che ora è partita Lucia con il treno?




31. D30. Devo imbiancare 6 pareti e con un barattolo
di vernice riesco a imbiancarne tre.
Se voglio dare due mani di vernice a ogni parete,
quanti barattoli devo acquistare?




32. D13. Amelia propone un indovinello ai compagni:
"Ho pensato un numero,
l'ho raddoppiato,
ho tolto 7 e ho ottenuto 15".
Quale numero ha pensato Linda?




33. D12. Il triplo di un numero è uguale
ad un terzo del numero 36,
qual è il numero?




34. D2. Se moltiplichi per 0,5 un numero compreso
tra 30 e 50, il risultato sarà un numero compreso tra...


15 e 25
30 e 50


35. D7. Mario vuole disegnare un quadrato
con il perimetro di 24 cm ed il lato di 7 cm.
Selezione invalsi matematica primaria classe quinta dubbio
Mario in realtà non potra mai disegnare questo rettangolo. Perché?



36. D22. Cristina prende il treno delle 15.30 per Bologna.
Il treno dovrebbe arrivare a destinazione alle 21.15,
ma durante il viaggio accumula un ritardo di 5 minuti
ogni volta che sosta in ognuna delle 9 fermate
intermedie.
A che ora Cristina giungerà a destinazione?




37. D4. Osserva questa scrittura:
(13 x 4) - 2 = (13 x 3) + 11
E' corretta?




38. D19. Un giardino ha forma rettangolare
con il lato lungo pari a 11 m e quello corto pari a 5 m;
il confine è stato delimitato con una siepe.
La siepe si interrompe dove c’è il cancello che è largo 3 m.

Quanto è lunga la siepe?




User Details