Image
Image
Image
Image

ProveInvalsi.eu

1. D6.
Per trasportare un imballo a forma di parallelepipedo
viene utilizzato un carrello come da figura.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza armadietto su carrello
Stabilisci se l'altezza massima sapendo che a=175, b=75 e d=210
²√(175²-75²)+210
²√(175²+75²+105²)
²√(175²)+(75²+105)
²√(175²+75²)+105

2. D16.
Considera la frazione 300/400
Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

  VERA FALSA
A  Aggiungo 10 al numeratore: 310/400 è maggiore di 300/400
B  Aggiungo 10 al denominatore: 300/410 è minore di 300/400
C  Divido per 10 sia numeratore che denominatore: 30/40 è equivalente a 300/400
D  Moltiplico per 4 sia il numeratore che il denominatore: 1200/1600 è equivalente a 300/400

3. D3.
Nel seguente disegno è schematizzata una scala.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza gradini scala
Per legge, la pedata deve essere lunga almeno 30 cm e la somma
tra il doppio dell’alzata e la pedata deve essere compresa tra 62 e 64 cm (estremi compresi).

Tra le seguenti coppie di valori, quale rispetta la legge?



4. D1. La figura rappresenta lo schema di una pista formata da:
• due archi di circonferenza di raggio X = 25 cm;
• due tratti rettilinei di 50 cm ciascuno, perpendicolari tra loro nel punto medio.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza tracciato infinito versione B
Qual è la lunghezza della pista?

100 + 75 π

 + 25 π

5. D10.
Osserva la retta dei numeri.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza esponenti base dieci
Quale numero corrisponde alla posizione del punto arancione sulla retta?
8 x 10³
8 x 10²
8 x 10

6. D9. Nella stagione 2021 il prezzo di una borsa di marca era 199 euro.
Nella stagione successiva, 2022 il modello oramai sorpassato viene venduto in outlet con sconto del 35%.
Il successivo anno, 2023 la borsa viene ulteriormente scontata del 35%. 
Qual è l'attuale prezzo di vendita ?



99,00 euro
84,00 euro

7. D22.
In una festa in pizzeria con 30 bambini la metà ha scelto di mangiare pizza margherita, un quinto del totale
invece ha preferito la capricciosa, tre hanno voluto la quattro stagioni mentre un decimo del totale preferisce quella ai funghi.
Quanti bambini devono ancora scegleire la pizza ?

Selezione invalsi matematica primaria classe quinta dubbio
Quanti studenti non hanno ancora effettuato la propria scelta?




8. D11. Queste sono le prime tre figure di una sequenza.
Ogni figura della sequenza è sempre composta da un
quadrato grigio circondato da una cornice di quadretti bianchi.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza quadrati e quadretti
rispettando la stessa sequenza nella figura 9 il quadrato grigio è formato da 81 quadretti.
Quanti sono i quadretti bianchi della sua cornice?
40


46

9. D24. Quale tra i seguenti punti della linea dei numeri
è più vicino alla radice quadrata di 18?
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza vicinanze numeriche






10. D4.
Paolo ha eseguito la seguente moltiplicazione.

2,88 / 0,95
Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa.

  VERA FALSA
A  Il risultato è minore di 2,88
B  Il risultato è compreso fra 2,88 e 3
C  Il risultato è il 95% di 2,88

11. D17.
'a' e 'b' sono due numeri naturali.
Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

  VERA FALSA
A  Se a è un multiplo di 6 e b è un multiplo di 4, allora a · b è un multiplo di 8
B  Se a è un multiplo di 5 e b è un multiplo di 10, allora a · b è divisibile per 25
C  Se a+b è pari, allora almeno uno dei due addendi, a oppure b, è pari
D  Se a è divisibile per 10, allora a+1 è divisibile per 11

12. D5.
Osserva la seguente tabella.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza due alla enne
Come va completata la tabella nella colonna con n=8 ?





13. D20.
Facendo riferimento all'immagine :

Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza quadro numerico
Quale numero potrebbe essere inserito all'interno del quadrato verde ?
 
0,65


14. D12.
Una fabbrica produce 1000 serie luminose natalizie, di cui 21 risultano difettose.
Ne vende 200 e tra queste le serie difettose sono 7.

Se si sceglie a caso una serie luminosa tra quelle rimaste da vendere, qual è la probabilità che sia difettosa?

21/800
 21/1000
14/800

15. D30..
In 3 millilitri d'acqua ci sono circa  molecole.
Quante molecole ci sono all'incirca in 11 litri d'acqua? (Ricorda che 1 litro equivale a 1000 millilitri).
Indica il risultato come potenza di 10, avremo quindi 10 elevato alla ?




16. D27. Simone partecipa alle corse campestri di media distanza, se percorrendo 2 Km ha consumato 150 Kcalorie quante ne ha consumate
rispettivamente percorrendo 4 e 7 KM ?


280 Kcal e 5250 Kcal
 Kcal e 525 Kcal
300 Kcal e 600 Kcal

17. D23. Osserva questa uguaglianza:
7 + 7/11 + 2/100 = m
Quale fra i seguenti valori di m  rende vera l'uguaglianza?
7,065
m =  7,636
m =  7,638
m =  7,658

18. D19.
Per una cartoleria, il costo di ogni fotocopia a colori è 6 centesimi di euro senza costi fissi oppure di 
4,5 centesimi di euro con canone mensile di 99 euro, quale sarà il numero di stampe mensili oltre
il quale conviene pagare il canone fisso?





19. D28.
Antonio e Bruno camminano contemporaneamente lungo la linea dei numeri.

Antonio (A) parte da 0 e procede verso destra di 1/3 a ogni passo.
Bruno (B) parte da 3 e procede verso destra di 1/4 a ogni passo.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza percorso
A quale numero corrisponde il punto in cui Antonio e Bruno si incontrano?

9


20. D29.
Due candele di cera, sono alte rispettivamente A = 24 cm e B = 30 cm, vengono messe in un portacandela
in posizione verticale ed accese.
La candela A si accorcia di 0,6 cm ogni 5 minuti mentre la candela B si accorcia di 0,2 cm ogni minuto.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza candele

Dopo quanto tempo le candele avranno la stessa altezza ?


 75 minuti

21. D3.1
Martina ha eseguito la seguente moltiplicazione.

2,775 · 0,97
Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa.

  VERA FALSA
A Il risultato è maggiore di 2,775
B  Il risultato è maggiore di 0,97
C  Il risultato è il 27% di 97

22. D21.
La borraccia di Catia ha una capacità 750 ml ed è piena, durante l'allenamento di pallavolo beve un terzo
dell'acqua presente, poi ne beve ancora metà della rimanenza e ne sversa per sbadataggine un decimo della parte che era rimasta.
Quanta acqua sarà ancora presente nella borraccia a fine allenamento?

0,200litri
0,215litri


23. D18. 
Nell'immagine è rappresentato un contenitore con 1200 foglietti

che formano una pila alta 11 cm.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza contenitore foglietti
Qual è all'incirca lo spessore di ciascun foglietto?


0,900 cm
0,090 cm
0,009 cm

24. D25. 
Il signor Bianchi paga per il telefono 30 euro al mese.

Decide di cambiare compagnia telefonica e prende in considerazione due offerte:
• Offerta A: permette un risparmio del 5 % rispetto alla sua tariffa attuale.
• Offerta B: permette un risparmio di 2 euro al mese rispetto alla sua tariffa attuale.
Con quale delle due offerte il signor Bianchi spenderebbe di meno?

spende di meno con l'offerta B perchè non c'e' un risparmio percentuale 

spende di meno con l'offerta B perchè risparmia di più

25. D8. Osserva la figura
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza ellissoide
Qual è l’area del triangolo ABC se a = 3 cm?


108 cm²
100 cm²
 cm²

26. D2. 
Un listello di legno di 80 cm è stato tagliato in pezzi di lunghezza y e pezzi
di lunghezza 3y per costruire la cornice mostrata in figura.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza figura geometrica
Quale delle seguenti equazioni permette di calcolare la lunghezza y?




27. D13.
Due candele di cera, alte entrambe 25 cm, vengono messe in un portacandela
in posizione verticale e accese.
La candela A si accorcia di 0,8 cm ogni 3 minuti mentre la candela B si accorcia di 0,4 cm ogni minuto.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza candele
Dopo un'ora quale sarà la candela piu' bassa ? 


 Sarà piu' bassa la la candela B

28. D14.
La somma di due numeri naturali a e b è dispari.
Se aggiungo 1 a entrambi i numeri, come sarà ora la somma?
Scegli l'affermazione che risponde alla domanda:

La somma sarà dispari perché aggiungo un numero su entrambi i termini
La somma potrebbe essere pari perchè non conosco i due numeri iniziali
 La sommma è pari perchè il consecutivo di un numero dispari è sempre pari
La somma sarà dispari perché, se la somma è dispari ed aggiungo 2 allora rimane dispari perché D+P=D

29. D26.
Osserva la figura.

Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza composizione triangoli
L'area del triangolo ABC è 4/9 dell'area del quadrilatero ABCD.
Qual è il rapporto fra l'area del triangolo ACD e l'area del triangolo ABC?



30. D15.
Osserva la figura.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza siringa

La lunghezza della colonna del liquido contenuto nella siringa è indicata con h.
Il volume del liquido è V. 
Lo stesso volume V di liquido viene messo in una seconda siringa e la lunghezza della colonna di liquido diventa il doppio.
L'area della sezione di questa siringa rispetto alla prima è:



31. D7. Osserva il seguente grafico, relativo alla produzione annuale di bici in una azienda specializzata.
Selezione invalsi matematica secondaria primo grado terza produzione annuale bici
secondo l'andamento mostrato in quale anno la produzione di bici tradizionali
sarà equivalente a quella delle bici elettriche ?




User Details